Oltre 375 articoli pubblicati, 15 autori certificati HubSpot, oltre 23.000 pagine viste al mese, più di 4.000 iscritti, 5.893 download di guide di approfondimento.
Gli ultimi due mesi dell’anno coincidono, nella maggior parte delle aziende strutturate, con i momenti nei quali si stabiliscono obiettivi di marketing e obiettivi di vendita. Può essere una fase complessa: non è sempre facile identificare gli obiettivi più importanti perché bisogna anche dare uno sguardo all’orizzonte, motivo per cui abbiamo letto con interesse una ricerca condotta da HubSpot, che ha intervistato oltre 500 Marketing Manager, per scoprire quali sono gli obiettivi marketing che contano di più per loro sull’orizzonte 2023. E ne abbiamo tratto alcune riflessioni su come raggiungerli.
Il connubio email-ecommerce è sempre e comunque necessario per una strategia di vendite online trionfante. Per spingere il proprio shop digitale e ottenere buoni risultati piattaforma e-commerce, email marketing e work flow automatici devono lavorare in perfetta simbiosi e sincronia.
Il Garante mette alle strette Google Analytics creando grandissimo scompiglio nel settore Digital. Secondo quanto riferito da Google Analytics, GA è installato su più di metà di tutti i siti web perché dal 2005 ad oggi è stato uno strumento gratuito utile ad imprenditori e marketing manager per avere informazioni sul traffico e conversioni online.
FederPrivacy, federazione di riferimento per la Privacy a livello italiano ha confermato la necessità del passaggio su GA4 in quanto i 90 giorni definiti dal Garante della Privacy italiana per mettersi in conformità sono scaduti.
Progettare un e-commerce non significa mettere on-line un sito: questa è la parte facile. La parte difficile è che l’e-commerce deve vendere e, come tale, fondarsi su una efficace strategia di vendita digitale. Da solo, un e-commerce può fare ben poco; per questo, di pari passo alla costruzione del sito è necessario pianificare e realizzare azioni mirate.
Scalare la SERP di Google o di altri motori di ricerca come Bing o Yahoo non è attività né immediata né facile.
Parlando di SEO, posizionamento e fattori di ranking, le variabili che possono determinare il successo o meno di un sito o di una singola pagina web sono davvero molte. Ogni variabile poi può avere un peso diverso a seconda dei contesti specifici (mercato B2B o B2C, settore e area geografica in cui opera un’azienda, pubblico target di riferimento…).
L’attribution model (modello di attribuzione) viene utilizzato dal marketing per capire quali canali o campagne di marketing hanno contribuito ad una conversione sul sito web. In base al tipo di interazione che un lead effettua, e in base al canale, è possibile distribuire un valore e un peso diverso. Tanto utili quanto difficili da analizzare a gestire poiché in base al modello di attribuzione il risultato finale di marketing utile a misurare il ROI potrebbe subire variazioni importanti.
Lo diciamo a tutti i nostri clienti e potenziali clienti: un buon sito web aziendale, inserito in una buona strategia di Inbound Marketing, può diventare il miglior commerciale di un’azienda. Invece, da soli, i siti web aziendali possono fare ben poco.
ArchiMedia è una Società Full Service per l'Inbound Marketing e Progetti Web. Garantiamo servizi personalizzati per avere successo On Line: Posizionamento su Google, Lead Generation, Campagne ADS, Content Marketing, Social Media Marketing, Direct Email Marketing, Redesign Web.
Viale delle Industrie, 53/c - 45100 Rovigo
Tel 0425 471064
P.IVA e CF 01022950297
Ufficio Registro Rovigo Rea: 109830 - Cap. Soc. € 52.000 i.v.
PEC: amministrazione@pec.archimediasrl.eu