Oltre 375 articoli pubblicati, 15 autori certificati HubSpot, oltre 23.000 pagine viste al mese, più di 4.000 iscritti, 5.893 download di guide di approfondimento.
Siamo tutti d’accordo sul fatto che una strategia di marketing efficace è essenziale per attrarre clienti e migliorare il fatturato della tua attività. Con le giuste attività di marketing siamo in grado di attrarre e fidelizzare i clienti, facilitare il lavoro dei commerciali e aumentare la reputazione dell'azienda. Inoltre, il marketing aiuta a distinguersi dai concorrenti e a raggiungere i propri obiettivi di business.
Questo articolo avrebbe potuto intitolarsi “Back to Basics”, perché ci siamo resi conto che esistono alcuni malintesi comuni sul concetto di lead, o contatto di marketing. Vale la pena allora, soffermarsi un attimo su alcune distinzioni. Anche se non c’è una definizione universalmente condivisa sul concetto di lead, possiamo partire dal dire cosa NON sono i lead.
Senza una formazione marketing, quando ti dicono la parola “blog”, a cosa pensi? Cibo? Viaggi?
Pur essendo argomenti validissimi, quando ti dicono la parola “blog” dovrebbero essere altre le cose che ti vengono in mente, come: aumento del traffico qualificato al sito, call to action, conversioni, lead generation, inbound marketing, brand awareness…
Infatti, i blog sono potenti strumenti di business: ti danno visibilità, favoriscono le relazioni tra la tua azienda e il suo pubblico di clienti e di potenziali clienti, promuovono la consapevolezza del marchio, aumentano il tuo posizionamento sui motori di ricerca e hanno un impatto positivo sulla generazione di contatti.
Gli ultimi due mesi dell’anno coincidono, nella maggior parte delle aziende strutturate, con i momenti nei quali si stabiliscono obiettivi di marketing e obiettivi di vendita. Può essere una fase complessa: non è sempre facile identificare gli obiettivi più importanti perché bisogna anche dare uno sguardo all’orizzonte, motivo per cui abbiamo letto con interesse una ricerca condotta da HubSpot, che ha intervistato oltre 500 Marketing Manager, per scoprire quali sono gli obiettivi marketing che contano di più per loro sull’orizzonte 2023. E ne abbiamo tratto alcune riflessioni su come raggiungerli.
Lo diciamo a tutti i nostri clienti e potenziali clienti: un buon sito web aziendale, inserito in una buona strategia di Inbound Marketing, può diventare il miglior commerciale di un’azienda. Invece, da soli, i siti web aziendali possono fare ben poco.
Perché tutte le aziende vogliono essere presenti su Google?
Perché sempre più aziende fanno investimenti sostanziali nella creazione di contenuti?
I contenuti di qualità e coinvolgenti influiscono sul processo decisionale del pubblico più di qualsiasi altra tecnica. é dimostrato: il rapporto State of Inbound indica che la creazione di contenuti è una priorità assoluta per l'80% dei marketer. In media, il content marketing rappresenta il 26% dei budget di marketing B2B.
Va molto di moda, soprattutto nel settore del marketing, questo termine: Storytelling. Spesso viene promosso come strategia di comunicazione web efficace. Che cos’è lo storytelling, perché funziona e come applicarlo nel marketing online? In questo articolo cerchiamo di affrontare il tema in modo approfondito senza seguire l’Hype del momento, per utilizzare con consapevolezza questa potente tecnica di comunicazione.
ArchiMedia è una Società Full Service per l'Inbound Marketing e Progetti Web. Garantiamo servizi personalizzati per avere successo On Line: Posizionamento su Google, Lead Generation, Campagne ADS, Content Marketing, Social Media Marketing, Direct Email Marketing, Redesign Web.
Viale delle Industrie, 53/c - 45100 Rovigo
Tel 0425 471064
P.IVA e CF 01022950297
Ufficio Registro Rovigo Rea: 109830 - Cap. Soc. € 52.000 i.v.
PEC: amministrazione@pec.archimediasrl.eu