Oltre 375 articoli pubblicati, 15 autori certificati HubSpot, oltre 23.000 pagine viste al mese, più di 4.000 iscritti, 5.893 download di guide di approfondimento.
Particolarmente negli ultimi 10 anni, il marketing digitale è diventato una leva di crescita essenziale per qualsiasi azienda, assumendo un ruolo sempre più importante e strategico anche nella più generale disciplina del marketing. In quest’ottica, la scelta delle tecniche di marketing digitale adeguate riveste un ruolo chiave per raggiungere gli obiettivi di un’azienda. La scelta della tecnica o delle migliori tecniche di marketing digitale garantisce che le diverse attività quotidiane messe in atto dal team Marketing producano risultati in linea con gli obiettivi dell’azienda. In altre parole, ad ogni obiettivo corrisponde una tecnica di marketing adeguata al suo raggiungimento.
Siamo tutti d’accordo sul fatto che una strategia di marketing efficace è essenziale per attrarre clienti e migliorare il fatturato della tua attività. Con le giuste attività di marketing siamo in grado di attrarre e fidelizzare i clienti, facilitare il lavoro dei commerciali e aumentare la reputazione dell'azienda. Inoltre, il marketing aiuta a distinguersi dai concorrenti e a raggiungere i propri obiettivi di business.
So che molti di voi li confondono ma no, Remarketing e Retargeting non sono la stessa cosa! Vediamo come fare Remarketing e Retargeting significhi intraprendere due strade che hanno lo stesso obiettivo ma sono molto diverse nella strategia e nell'esecuzione.
L’attribution model (modello di attribuzione) viene utilizzato dal marketing per capire quali canali o campagne di marketing hanno contribuito ad una conversione sul sito web. In base al tipo di interazione che un lead effettua, e in base al canale, è possibile distribuire un valore e un peso diverso. Tanto utili quanto difficili da analizzare a gestire poiché in base al modello di attribuzione il risultato finale di marketing utile a misurare il ROI potrebbe subire variazioni importanti.
Comunicazione push e outbound sono concetti legati ad un modo di fare marketing ormai poco efficiente e poco efficace.
L’inbound marketing rappresenta il presente e il futuro del business, tuttavia, molte aziende restano fedeli a metodi più classici per l’acquisizione di contatti o clienti. Perché? Ne vale davvero la pena?
Il lead scoring marketing è l’attività di attribuzione di un punteggio ad ogni potenziale cliente sulla base del relativo valore percepito per l’azienda.
Cosa c’è dopo la lead generation? Generare contatti, purtroppo, non fa aumentare il fatturato. Una volta acquisiti nuovi contatti interessati ai tuoi prodotti/servizi, questi vanno gestiti al meglio per fare in modo che diventino anche clienti. E come si fa? Il lead nurturing è la soluzione che ti serve.
ArchiMedia è una Società Full Service per l'Inbound Marketing e Progetti Web. Garantiamo servizi personalizzati per avere successo On Line: Posizionamento su Google, Lead Generation, Campagne ADS, Content Marketing, Social Media Marketing, Direct Email Marketing, Redesign Web.
Viale delle Industrie, 53/c - 45100 Rovigo
Tel 0425 471064
P.IVA e CF 01022950297
Ufficio Registro Rovigo Rea: 109830 - Cap. Soc. € 52.000 i.v.
PEC: amministrazione@pec.archimediasrl.eu