bg_blog
titolo_blog

Oltre 375 articoli pubblicati, 15 autori certificati HubSpot, oltre 23.000 pagine viste al mese, più di 4.000 iscritti, 5.893 download di guide di approfondimento.

Questa è una veloce introduzione al Link Building per chi vuole aumentare le visite al sito. Se non sei pratico di link, o non ne hai mai costruito uno,  qui ti presento tre fattori importanti da tenere a mente per la costruzione di link mirati.

I backlink (link verso il tuo sito, i link in entrata) servono per collegarlo con l'intero mondo della rete web.

Pensa a una persona che naviga online come al un turista in cerca della giusta via per arrivare alla meta. Nelle strade per indicare il giusto percorso da fare esistono i cartelli stradali, nel web abbiamo i link ai siti.

 

Leggi l'articolo

Differenze tra Inbound Marketing e Outbound Marketing

Sara Finotto | 03 novembre 2014


Quali sono le differenze tra Inbound Marketing e Outbound Marketing? L’Inbound Marketing sta prendendo piede in Italia e sempre più aziende scelgono questo nuovo metodo per "attirare" nuovi clienti. Proprio così, a differenza del marketing tradizionale che definiamo outbound, con l'inbound sono i clienti a cercare le aziende.

Leggi l'articolo

Inbound Marketing, Cos’è? È il Miglior Metodo per Trovare Clienti

Sara Finotto | 16 ottobre 2014

Inbound marketing: cos'è? È il nuovo metodo per trovare clienti online, sfruttando le potenzialità del web. Il marketing tradizionale (chiamato outbound) si basa sull’interruzione invasiva nelle attività degli utenti per far visualizzare un'inserzione, come il telemarketing, gli eventi, le fiere, le pubblicità su riviste specializzate o giornali. L'outbound, non funziona più come una volta! Infatti, ha un ritorno sull'investimento (ROI) molto basso e spesso si finisce con l'irritare chi ha subito la pubblicità. L'inbound, invece, si concentra sulla creazione di contenuti educativi interessanti per il potenziale cliente tanto da attirarlo nel tuo sito web. 

Ecco la prima differenza sostanziale rispetto ai metodi tradizionali di: con l'inbound, non sei tu ad andare dal potenziale cliente, ma È LUI A CERCARE TE! 

Leggi l'articolo

6 errori della tua Landing Page facili da scoprire e da risolvere

Luca Cavallari | 16 ottobre 2014

Partiamo dall’esperienza di un'azienda che non ha inserito il form sulla landing page per i primi 12 mesi. Per quale motivo non è stato inserito? Ecco le parole del responsabile: “Mi sentivo davvero a disagio chiedendo alle persone di dirmi il loro nome e indirizzo email, perché mi mancava la fiducia.”

Leggi l'articolo