Oltre 375 articoli pubblicati, 15 autori certificati HubSpot, oltre 23.000 pagine viste al mese, più di 4.000 iscritti, 5.893 download di guide di approfondimento.
Le campagne Google Ads su Rete di Ricerca rientrano nelle attività di SEM (Search Engine Marketing) e sono uno degli strumenti di advertising online più potenti ed efficaci. Una corretta gestione delle campagne Google Ads è in grado di aumentare esponenzialmente il traffico al tuo sito web, e di portarti ogni giorno tanti nuovi contatti. Il Search Engine Marketing consente alla tua azienda di farsi trovare proprio nel momento in cui l'utente sta cercando ciò che offri; essere presente con le giuste parole chiave e con annunci ad alta conversione ti permette di raggiungere il target corretto e ottimizzare il tuo investimento pubblicitario.
I professionisti del Marketing (e dell'Inbound Marketing) hanno un rapporto di amore-odio con le ads. Da un lato l'advertising è uno strumento utilissimo per portare traffico al tuo sito, creare fiducia con il tuo pubblico e aumentare le vendite. Dall'altra parte, molti temono che i loro annunci risultino fastidiosi agli occhi del pubblico lasciando ai potenziali clienti una visione ostile dell'azienda, e questo è l'esatto opposto dell'obiettivo della pubblicità.
Come funziona Bing Ads? Per le tue ricerche online, con buona probabilità, utilizzerai il motore di ricerca Google. Se invece fai parte di quella percentuale di utenti che vedono anche oltre Big G, ti sarà capitato di imbatterti su Bing. Questo motore di ricerca è sviluppato da Microsoft e sta cercando, con molti sforzi, di superare il Search Engine numero uno, rivoluzionando la ricerca digitale.
L’obiettivo è ambizioso, tuttavia, Bing si differenzia notevolmente da Google per quanto riguarda i suoi annunci Pay Per Click (o PPC).
SEO e SEM sono due gruppi di attività svolte per veicolare traffico su un sito attraverso i motori di ricerca. A parità di risultato finale (traffico sito web, appunto), si caratterizzano per logiche economiche e temporali diverse e quindi per ambiti di applicazione specifici.
SEM e SEO sono alternative? Sono due facce della stessa medaglia? Le rispettive attività possono convivere o è meglio tenerle distinte?
Google ADS oltre a rivoluzionare la piattaforma per la gestione delle campagne SEM pubblicitarie sta introducendo nuovi formati pubblicitari che, da un lato, aiutano le aziende che investono in ADV con Google a creare annunci veramente efficaci, dall’altro penalizzano ancora una volta i risultati organici della SERP. Vediamo quali sono le novità annunciate da Big G direttamente da San Francisco.
Scopri quali funzioni attivare per le tue campagne SEM sfruttando le novità di Google ADS
Tutti sanno che Content e Advertising sono importanti per le strategie di marketing online. Sia per le aziende B2B che B2C, il focus del problema è come distribuire le risorse per aumentare la brand awareness e generare vendite. Il punto è: in quale dei due investire il tuo budget marketing?
Durante una ricerca online ti sarà sicuramente capitato di vedere degli annunci Google Ads diversi da altri, con numeri di telefono prezzi, indirizzi stradali e molto altro. Sai che tutti gli inserzionisti possono attivarle per aumentare l’efficacia della propria campagna?
ArchiMedia è una Società Full Service per l'Inbound Marketing e Progetti Web. Garantiamo servizi personalizzati per avere successo On Line: Posizionamento su Google, Lead Generation, Campagne ADS, Content Marketing, Social Media Marketing, Direct Email Marketing, Redesign Web.
Viale delle Industrie, 53/c - 45100 Rovigo
P.IVA e CF 01022950297
Ufficio Registro Rovigo Rea: 109830 - Cap. Soc. € 52.000 i.v.
PEC: amministrazione@pec.archimediasrl.eu