bg_blog
titolo_blog

Oltre 375 articoli pubblicati, 15 autori certificati HubSpot, oltre 23.000 pagine viste al mese, più di 4.000 iscritti, 5.893 download di guide di approfondimento.

 

Tutti sappiamo che HubSpot è il #1 tra i software all-in-one non solo per la marketing automation, ma anche per la creazione o gestione di siti web. 

Ma quando si tratta di costruire e gestire un sito internet, spesso si opta per Wordpress sia per la natura open source della piattaforma, sia per preferenze personali dello sviluppatore.

Chiariamoci subito: Wordpress è un ottimo CMS, ma è di fatto, una piattaforma di blogging. Per avere le stesse funzionalità di HubSpot, o per gestire i contatti o il marketing, occorre installare numerosi plugin che potrebbero portare col tempo, ad un investimento importante su diversi tool sparsi per il web. 

Leggi l'articolo
1