bg_blog

03 novembre 2014

Differenze tra Inbound Marketing e Outbound Marketing

Sara Finotto

Quali sono le differenze tra Inbound Marketing e Outbound Marketing?


Quali sono le differenze tra Inbound Marketing e Outbound Marketing? L’Inbound Marketing sta prendendo piede in Italia e sempre più aziende scelgono questo nuovo metodo per "attirare" nuovi clienti. Proprio così, a differenza del marketing tradizionale che definiamo outbound, con l'inbound sono i clienti a cercare le aziende.


Sì,
il marketing vecchia scuola, quello che chiamiamo outbound è passato. Stai ancora pensando ad una strategia di marketing alla vecchia maniera? Stai definitivamente perdendo il tuo tempo ed i tuoi soldi non funziona, inoltre le tue mosse sono prevedibili perché saranno sicuramente in questa lista:inbound_marketing_vs_outboundQuando pensiamo all’Inbound la prima cosa che dobbiamo associare è l’immagine di una calamita, al contrario se dobbiamo associare l’outbound ad un immagine questa dovrebbe essere quella di un semaforo rosso perché questo tipo di marketing oggi non funziona. 

  • Chiamerai gente a caso cercando di vendere i tuoi prodotti
  • Acquisterai liste di contatti per un invio di mail spam
  • Invierai la stessa mail con gli stessi contenuti a tutta la tua lista di contatti
  • Non perderai tempo a pensare al contenuto, l’importante è il brand
  • Stai già investendo risorse ed energie per organizzare fiere ed eventi

Prima di iniziare qualsiasi attività di marketing devi focalizzarti sui tuoi potenziali clienti per capirne problemi e bisogni, al fine di aiutarli a raggiungere gli obiettivi che si sono imposti. È da qui che partono le fondamenta dei 4 pilastri dell’Inbound Marketing: Attirare, Convertire, Concludere e Fidelizzare.  

Si deve programmare un attività di marketing online divisa in più fasi le quali hanno circolarità per far sì che chi visita il sito diventi contatto, poi cliente ed infine diventi lui stesso promotore della tua azienda. Questa non è utopia, se offri contenuti educativi ed utili a chi visita il tuo sito molto probabilmente quando farà una ricerca si ricorderà di te, non credi? Scarica la guida completa sull'inbound marketing

Cerca di essere invitante, come un cioccolatino!

 

 

Se sul sito finiamo di parlare come al solito di noi stessi le chance per acquisire traffico e trovare nuovi clienti rimangono a zero, diventerebbe il classico monologo. Ti sei mai chiesto se è questo quello che sta cercando realmente chi atterra sul tuo sito? No, non è questo.

Vuoi veramente iniziare a trovare nuovi clienti online? Inizia ad ascoltare chi hai davanti. Cerca di capire chi è il tuo buyer personas e analizza quali sono i suoi obiettivi e le sue sfide, a quel punto sarai pronto per partire con la tua attività di Inbound Marketing.

Scarica la nostra guida gratuita cliccando qui sotto. Buona lettura!

scarica la guida inbound

Topics: Inbound Marketing



Iscriviti al blog!

Resta aggiornato sulle ultime tendenze dell'Inbound Marketing e di Hubspot.